Era dai tempi del liceo che non provavo l'emozione del rientro dalle vacanze.
Quando sei all'università è come stare quasi sempre in vacanza; certo, ci sono dei periodi molto intensi, ma non hai obblighi fissi, a parte le date degli esami (sempre facoltativi perchè si può decidere di non presentarsi).
Oggi sono qui... al mio banco...
Al posto del suono della campanella c'è lo scatto del tornello e non c'è così tanta confusione nei corridoi. Non ci sono i "maschi" che fanno casino e ti fanno ridere e non c'è la vita della classe.
Ah, bei tempi!
Comunque, le vacanze sono andate bene... certo, troppo corte... ma belle, con un mare meraviglioso e tanti amici! =o)
Unica nota dolente: WIND JET!
Andata: Ritardo!
Partenza prevista da Fiumicino Aeroporto ore 21:30. Partenza effettiva ore 01:10.
Il bello è che all'interno di tutto Fiumicino non esiste personale della Wind Jet a cui poter chiedere qualche informazione. Dovevamo solo attenerci al monitor e sperare che l'orario non cambiasse. Inoltre, il numero di telefono di questa meravigliosa compagnia aerea per chiedere delucidazioni è, ovviamente, un numero "protetto", per cui dal cellulare non si può chiamare... che stupida, quando uno non è a casa mica si porta il cellulare... direttamente la cabina telefonica (o il telefono fisso di casa)!
Ritorno: Ritardo!
Ma questa volta "solo" di 1 ora e 50.
Che organizzazione ragazzi. E che disponibilità! Addirittura, per accontentare ogni cliente, questa "low-cost" (?) vende più biglietti dei reali posti disponibili sull'aereo. Peccato che poi, se tutti si presentano al check-in, sale sul volo prenotato solo chi ha la fortuna di arrivare per primo e di trovarsi all'inizio della fila. Gli altri? Che domande... ci sono sempre i voli successivi!!
Mah...
L'unica cosa che resta da dire è:
NON VOLARE PIU' CON WIND JET!