lunedì 17 ottobre 2011
ME LO MERITO 2
giovedì 13 ottobre 2011
ME LO MERITO
giovedì 7 luglio 2011
PER UNA PANORAMICA A 360°...

mercoledì 15 giugno 2011
LA TERRA NEL CUORE
Leggere alcune di queste novità mi ha fatto riflettere… Finalmente potranno spostarsi (avendo ottenuto un trasferimento lavorativo) da una cittadina del Nord Italia alla Capitale.
Il mio primo pensiero e la mia prima esclamazione sono stati: “Nooo, a cosa vanno incontro… e cosa si stanno perdendo”.
Subito dopo, però, la mia mente è stata in grado di creare un altro link… “Non sono tutti come te!”, “Questo è solo un TUO pensiero”, “Le realtà vengono percepite e vissute in maniera differente da individui differenti”.
Ma, più di tutto, quello che mi ha fatto riflettere è stato il rendermi conto di quanto ognuno, sotto sotto, sia legato alle proprie radici ed origini. E questo passa anche attraverso la propria Terra.
Il luogo in cui si trova a vivere questa ragazza è la Mia Terra e la città in cui vivo io è la Sua.
Lei felice di ritornare. Io speranzosa di andarci.
Mai come in quest’ultimo periodo sto entrando in contatto con persone (amici e conoscenti) che “ritornano in patria”. Il loro periodo in luoghi diversi sembra momentaneamente concluso e… sarà il richiamo della Terra…
Anche se la nostra vita è ORA e QUI – e per ora va bene così! - nella mia mente, nei miei occhi e nel mio cuore ci sono queste immagini…



Foto per gentile concessione della mia amica Sandra ;)
mercoledì 8 giugno 2011
LA COLONNA SONORA DI QUESTO TEMPO...
Sarà l'ispirazione, sarà l'ambiente "poco italiano" che crea, sarà che mi ricorda l'ambiente che stiamo cercando di ricreare nella nostra nuova casa, sarà la mia voglia di internazionalità....
Per 4 minuti e 06: Buon Ascolto! (preferibilmente ad occhi chiusi...).
martedì 10 maggio 2011
My Home Style
Siccome l’iter non è stato proprio dei più brevi… e ancora non si è concluso… abbiamo avuto modo, per piacere e per necessità, di entrare nel mondo del l’interior design.
Che meraviglia!


mercoledì 4 maggio 2011
THE wedding!
Soprattutto io che, per chi mi conosce lo sa, “sono del mestiere”.
Che dire… organizzazione perfetta.
Non voglio essere ripetitiva nel dire che la donna meglio vestita era Philippa, che a mio avviso indossava un abito ancor più bello di quello della sposa, o che tutte le donne Middleton hanno fatto delle scelte azzeccate in fatto di stile. L’eleganza era la loro parola per quel giorno.




Scelta vincente anche quella degli addobbi nuziali: alberi per riempire in altezza lo spazio immenso dell’abbazia senza appesantire o distogliere l’attenzione dalla chiesa stessa e dagli sposi (il fulcro della giornata).
Chissà se all’estero la vita di noi event organizer è più semplice. Se c’è più spazio per noi e soprattutto se c’è più libertà di lavoro…
Non ho assistito in diretta web alle nozze solo per spirito “gossiparo”, ma le ho studiate, osservate, comprese. Ed ho ritrovato nuovo slancio per la mia professione (che ovviamente non si riduce al mero essere wedding planner!).
Certa che se avessi esercitato, io ci sarei stata lì a Londra. Sicuramente non come invitata ufficiale, ma credo che avrei potuto apprendere cose nuove, se non altro osservando.
lunedì 2 maggio 2011
UN 1° MAGGIO DI FESTA!
In realtà questo mio impegno e questa mia volontà di voler ritrovare quel qualcosa che si era andato a nascondere è cominciata un paio di settimane fa in occasione della Domenica delle Palme.
Giornata splendida, vissuta al Santuario del Divino Amore.
Proprio in quell’occasione ho conosciuto P. Jean, che mi sento proprio di dover ringraziare.
Grazie per avermi ascoltata e capita, non giudicata, per aver “perso del tempo” con me, per avermi consigliata, spronata, per avermi fatto fare un po’ di silenzio per riflettere ed ascoltare.
Non mi sento di mollare proprio adesso. Ora che ho ritrovato qualcosa che era lontano.
Ovviamente se non si lotta non si conquista!
Un week-end trascorso serenamente e veramente in compagnia della persona che ho conosciuto da quando sono nata – nella sua stessa veste – quella del Santo Padre.
Con il suo sguardo, i suoi occhi, i suoi gesti e soprattutto le sue parole è riuscito a trasformare una semplice domenica in una giornata lunga e piena.
Da molto tempo non mi capitava di ritrovarmi nelle parole del Vangelo (come quelle di ieri, “Beati quelli che pur non avendo visto crederanno”). Non c’è niente da fare, sta tutto lì.
Il pomeriggio l’abbiamo passato a fare scatoloni e ad imballare piatti e bicchieri per il quasi imminente trasloco, ma nel soggiorno insieme a noi c’era anche lui, il nostro amato amico JPII.
Si sono susseguiti una serie di speciali su vari momenti del suo lungo pontificato e devo dire che mi hanno aiutato anche a comprendere nuovi aspetti della mia quotidianità, o meglio, mi hanno aiutata a capire come poterli affrontare nel modo migliore.
Ad esempio, non ci avevo mai fatto caso, ma mi ha colpito l’impegno e la dedizione che il Papa ha avuto nel portare avanti il suo Cammino nelle parrocchie romane. Ecco qual è il punto: bisogna penetrare in una realtà se si vuole Viverla pienamente. Sono sempre stata dell’idea che quando si decide di affrontare un viaggio il bello sia proprio entrare nel nuovo Paese in cui ci si reca. Mi è sempre piaciuto cercare di organizzare i viaggi in modo fai-da-te e provare ad andare proprio in quei luoghi dove magari c’è qualche amico e trascorrere qualche giorno frequentando la gente del posto, come se per un breve periodo decidessi di vivere lì.
E allora perché non farlo quotidianamente?
Soprattutto ultimamente sono diventata molto intollerante nei confronti di questa città (e dei suoi abitanti) che mi ospita ormai da qualche anno. Questo voler criticare e questo voler additare ogni piccolo aspetto e particolare mi ha portata però a non sentirmi veramente a casa in nessun luogo. E quindi?
“Semo romani, damose da fa’” . Dette da lui, da un polacco, che si è sentito a casa qui. Per farlo, però, ha preso macchina ed accompagnatori ed è andato lui verso questa città. Non ha aspettato. Rimanendo immobili si rischia di aspettare troppo a lungo, forse anche tutta la vita. Ma ce ne abbiamo una sola.
Insomma, tanti piccoli spunti da cogliere al volo, da meditare e cercare di mettere in pratica, perché se rimangono nelle nostre teste e nei nostri pensieri poi si dimenticano ( e non è detto che si ritrovino).
lunedì 18 aprile 2011
AWARD!

mercoledì 13 aprile 2011
WEB WORLD
giovedì 31 marzo 2011
LA LOTTA DELLE FORMICHE - Disagi e speranze nel Paese dei nessuno. Quell'Italia che fa ancora il proprio dovere.
martedì 29 marzo 2011
IL CORAGGIO DI RIALZARSI

giovedì 10 marzo 2011
... OGNI TANTO UNO SFOGO CI VUOLE...

Forse questa foto può non esprimere il numero di persone presente, ma... per bloccare il flusso di passeggeri in entrata alla stazione della metro perchè la banchina era stracolma... bisognava esserci. Io c'ero! :) Devo dire di aver reagito abbastanza bene, senza particolari "rodimenti"...
Però, almeno per oggi, non voglio sentire nessuno che mi dica: "Eh, quanto la fai difficile. Tutti lavoriamo." Eh no! Di tutte quelle persone che me lo dicono e-che-non-lavorano-o-vivono-a-Roma... oggi no! Gliele farei fare io un paio di settimane da me, a seguirmi, con i ritmi e gli orari che faccio io e con questi "piccoli inconvenienti quotidiani". Poi ne riparliamo! Comunque in quest'ultimo periodo mi sento proprio fiera di me stessa. Ho raggiunto un grado di organizzazione e di resistenza che pensavo di non avere. E invece sì. Anche se, ovviamente, per giungere alla perfezione bisogna ancora lavorarci su ;)
lunedì 14 febbraio 2011
VERONA IN LOVE 2011
Continuando il nostro giro giungiamo finalmente a lei: la Casa di Giulietta. Il primo impatto impressionante sono le mura d'ingresso... eccole...
Dopo una pausa per pranzo, il cielo si è un po' rasserenato, qualche raggio di sole ci ha illuminati e allora, percorrendo il Lungadige, abbiamo continuato a camminare alla volta del Teatro Romano e salendo ancora - tante altre scale - siamo giunti a Castel San Pietro dove il panorama è davvero bellissimo!!
Il giorno dopo le nostre gambe hanno risentito dei Lamberti, dei punti panoramici e della bella giornata trascorsa... quindi le poche ore rimaste a nostra disposizione sono state impegate per visitare l'ultima cosa rimasta - S. Zeno - che però era chiusa per lavori. In compenso abbiamo rimediato un buon pasto caldo (siamo capitati in una specie di sagra...) e la scoperta di un quartierino molto simpatico.
Che dire, 10 punti per Verona!!
Una città ricca di storia e di scoperte, dove Romeo e Giulietta rappresentano 1/20 delle sue bellezze, ma piuttosto sono l'input che (forse) la fa scegliere come meta.
giovedì 10 febbraio 2011
SICURAMENTE INDETERMINATA!
mercoledì 26 gennaio 2011
ERANO ANNI CHE LO ASPETTAVO...

lunedì 24 gennaio 2011
IL GIOCO DELLA FELICITA' (Nueve)
Forse perché dopo un po' di tempo ne sento il bisogno, di prestare attenzione alle piccole cose quotidiane e di vederne il bello (tante volte inosservato).
Iniziamo allora...
- Per una settimana non essere solo in 2 in giro per casa, ma in 3 adulti e... 1 piccola Milly!! :)
- Tornare a casa la sera e trovare già la pentola sul fuoco, un buon profumo che viene dalla cucina oppure delle pulizie fatte, e riuscire a godersi una bella doccia rilassante e rigenerante prendendosi tutto il tempo necessario, senza la fretta di dover pensare alla cena o ad altre faccende :)
- Sperimentare la convivenza con una gattina. Uscire la mattina con il sorriso nato da uno sgurdo di lei, sentirsi accolta la sera sulla soglia di casa, sentire il suo campanellino in sottofondo, ridere per i giochi buffi che fa, e scoprire quanto ci si affezioni - anche in così pochi giorni -.
- Sperimentare ricette nuove! Come un fantastico pollo al forno con patate fatto sorprendentemente in 30' al micronde! Pian piano sto scoprendo tutte le funzioni...
- Dormire, dormire tanto! Anche perché il w-e è fatto x questo!
Ora comincia una nuova settimana, intensa, fatta anch'essa di emozioni attese... Intanto oggi inizio, con un po' di ansia, con il primo giorno, con il conto alla rovescia, -7 e poi? Contratto in scadenza... Chissà se lunedì saremo ancora "in pista"?!...
venerdì 21 gennaio 2011
mercoledì 19 gennaio 2011
E ALLA FINE ARRIVA... MILLY
La mia assenza dal blog dimostra che il rientro è stato impegnativo...
E' già trascorso praticamente un mese e a me sembra volato.
La frenesia dell'ufficio, il solito "tram tram", il solito caos... nulla è cambiato con l'anno nuovo :/
Anche le notizie al tg sono sempre le stesse... anzi, sempre peggio!
Ma noi siamo qui. Non ci scoraggiamo.
La nuova casa è sempre lì, con i vecchi proprietari dentro, dovremmo pazientare ancora qualche mese, nel frattempo però è iniziato il tour virtuale dei mobilifici, alla scoperta delle marche migliori dell'arredamento, ed il nostro fantasticare su come potrà venire la nostra casa continua ;) sì, lo so, ci scontreremo ben presto con la dura realtà...
Giusto per non farci mancare niente, in questo primo mese di quest'anno dispari, non potevamo non fare l'esperienza di avere un bel animale a casa... Milly!! Una bellissima gattina piccolina, ma che sotto sotto si sta rivelando una "disgraziata" :) E' solo nostra ospite per un po' di tempo, ma se prima ci balenava l'idea di poterne avere una, ora pensiamo che forse è meglio di no.
Non c'è che dire, quando ritorni a casa la sera tardi dopo una giornata al lavoro, sentire il suo campanellino e vederla davanti alla porta che aspetta e ti guarda come se ti stesse per fare un agguato (ed ovviamente pensa di spaventarti a morte :)), o la mattina presto quando la saluti prima di uscire, ti fa prorpio cancellare qualsiasi altro pensiero.
Quando però fa un po' la pazza e qualche dispetto, la devi proprio sgridare e mettere in punizione, ma poi devi essere fermamente convinta e non cedere ai suoi sguardi lacrimevoli. Mamma mia, ieri sera è stata proprio dura!
Insieme a Milly c'è anche la sua padroncina :) e mai come in questi giorni mi sto rendendo conto di quanto la mia/nostra vita si riduca a niente. Lei ha dei ritmi completamente diversi, lavora vicino casa, con orari diversi e riesce a fare anche Altro durante il giorno. Noi invece usciamo sempre alla solita ora, quando al mattino ancora è buio e torniamo alla solita ora, quando la sera è sempre buio. E nel frattempo siamo seduti alla stessa scrivania. E alla fine, cosa ci rimane? Qualche ora per preparare la cena e mangiarla.
E' un po' triste a dire il vero. Ma, chissà, magari le cose cambieranno...